The “Strait”
minimum
Lo “stretto”
indispensabile
LO STRETTO DI MESSINA
Lo
“Stretto
di
Messina”(localmente
detto
“u
Strittu”
-
lo
Stretto)
chiamato
nell'antichità
Stretto
di
Scilla
e
Cariddi,
Stretto
di
Scilla
e
Fretum
Siculum,
in
epoca
tardo-medievale
e
moderna
Stretto
di
Messina,
è
un
braccio
di
mare
che
collega
il
Mar
Ionio
con
il
Mar
Tirreno
e
che,
separando
(sia
pur
marginalmente)
le
due
città
di
Messina
e
Reggio
Calabria
con
le
rispettive
aree
urbane,
separa
la
Sicilia
dalla
Calabria,
dunque
dall'Italia
peninsulare
e
dal
continente.
Nel
tratto
più
stretto
(a
nord)
è
largo
circa
3,2
km,
ed
è
compreso
tra
le
coordinate 38°00' - 38°20' Nord e 15°30' - 15°40' Est.
MORFOLOGIA E BATIMETRIA
(IN ALLESTIMENTO)
TRA STORIA E MITOLOGIA
(IN ALLESTIMENTO)
I
PILONI
(IN ALLESTIMENTO)
LA PESCA NELLO STRETTO
(IN ALLESTIMENTO)